Premiazione del concorso di idee "L'uomo e il delfino" -
Il 7 Giugno 2011, presso l’Auditorium dell’Accademia Navale di Livorno si è svolto l’evento “La Giornata della Balena: work in progress” organizzato dalla Provincia di Livorno, sono state premiate le classi di scuola elementare e media dell’area costiera della regione Toscana.
Il 7 Giugno 2011, presso l’Auditorium dell’Accademia Navale di Livorno si è svolto l’evento “La Giornata della Balena: work in progress” organizzato dalla Provincia di Livorno, partner del progetto GIONHA. Nel corso dell’iniziativa sono stati presentati i risultati della ricerca finalizzata ad individuare le possibili date per lo svolgimento della “Giornata della Balena”, che si terrà a conclusione del progetto GIONHA.
La presentazione dei risultati della ricerca è stata affidata alle biologhe marine e ricercatrici Silvia Maltese, Letizia Marsili e Cristina Panti dell’Università di Siena. Citando il lavoro riportato dalle ricercatrici, “Tra le varie date identificate, ve ne sono alcune legate a tappe fondamentali per la conservazione dei Cetacei e delle aree marine nelle quali vivono, come l’istituzione del Santuario dei Cetacei “Pelagos”, la più estesa area marina protetta per la tutela di questi Mammiferi marini a livello europeo, o l’entrata in vigore dell’accordo ACCOBAMS (Accordo sulla Conservazione dei Cetacei nel Mar Nero, Mar Mediterraneo e aree Atlantiche contigue), che ha come obiettivo la protezione dei Cetacei e dei loro habitat nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero.
Durante le fasi di ricerca sono state individuate delle date già ufficializzate a livello nazionale ed internazionale, importanti sia per la tutela della biodiversità animale e vegetale (Giornata Internazionale della Biodiversità, Giornata della Terra, Giornata Mondiale degli Oceani), che per questi Mammiferi marini (Giornata Mondiale contro la caccia alle Balene, Giornata Mondiale della Balena).”
E’ stata colta l’occasione per premiare le classi vincitrici del concorso di idee sul rapporto uomo-cetaceo promosso dalla Provincia di Livorno e rivolto a classi di scuola elementare e media dell’area costiera della regione Toscana.
La premiazione è stata presentata dal carismatico Patrizio Roversi, che ha saputo regalare momenti di divertimento agli studenti coinvolti e a tutti i partecipanti all’evento, senza dimenticare le importanti tematiche affrontate durante la giornata, come la conservazione dei cetacei e la loro presenza nei nostri mari. A tutti i vincitori del concorso è stato consegnato un attestato e le classi vincitrici sono state premiate con delle gite premio in barca a vela atte a stimolare la conoscenza diretta del mare come ecosistema ed ad apprendere le prime nozioni per una corretta navigazione.
Presso la sede dell’Auditorium è stata allestita una mostra, visitabile durante tutta la durata dell’iniziativa, comprendente gli elaborati presentati al concorso.
Nella seconda parte della giornata si è aperto un dibattito tra gli invitati sulle possibili date da dedicare alla “Giornata della Balena” e sono intervenuti, tra gli altri, i rappresentati nazionali delle associazioni ambientaliste Legambiente e WWF.
Le scuole aderenti al progetto anno scolastico 2010/2011:
Prov. Grosseto: Scuole primarie: Ic Gavorrano e Scarlino (4^A, 5^A), Ic “Civinini” (5^A)
Scuole secondarie di priamo grado: Sms “Vico-Alighieri” (1^E, 2^E), Sms “Pascoli-Ungaretti” (2^C, 2^E, 2^F, 2^G), Sms “Galilei” (1^A, 1^E), Sms “Pacioli” (Follonica) (1^E), Ic “Pacioli” (Follonica) (1^E)
Prov. Livorno: Scuole primarie: DD II circolo (Cecina) (5^A), Ic “De Amicis” (5^A)
Scuole secondarie di priamo grado: Sms “Borsi” (1^A, 1^C), Sms “Bartolena” (1^H), Ic “Micali” (2^F), Sms “Fattori-Alighieri” (Rosignano Solvay) (1^C, 1^H,3^E,3^L), Ic I Collesalvetti (4^A)
Isole – CAPRAIA (pluriclasse), ELBA: IC “Carducci” (Porto Azzurro) (1^A),
Prov. Lucca: scuole primarie: Ic Massarosa I (4^A, 4^B), scuole secondarie di priamo grado: Ic Massarosa II (Pian di Conca) (1^A, 1^D)
Prov. Mass: Scuole primarie: DD III “Finelli” (Carrara) (2^A, 3^A, 4^A), DD III “Rodari” (Carrara) (2^A, 4^A, 5^A), DD I (Carrara) (4^A, 4^B, 5^A, 5^B);
scuole secondarie di priamo grado: Ic “Moratti” (Fivizzano) (1^C, 1^F, 2^E, 2^F, 3^A), Ic “Fossola-Gentile” (1^A, 1^B, 1^C), Ic “Buonarroti” (Marina di Carrara) (1^C, 1^D), Sms “Don Milani” (2^A)
Prov. Pisa: Scuole primarie: Ic “N. Pisano” (Marina di PISA) (5^A), Ic “Fucini” – Pisa (2^A, 4^A, 4^B, 4^C)