L'effetto degli inquinanti nel Santuario dei Cetacei
Lunedì 5 marzo, a Orbetello (GR), si terrà un seminario su uno dei temi affrontati dal progetto transfronaliero GIONHA
|
|
Cosa | seminario |
---|---|
Quando |
05/03/2012 da 09:00 AM al 01:00 PM |
Dove | Orbetello (GR) - Auditorium comunale Giovanni Paolo II |
Persona di riferimento | Giorgia.Bandini@meridianaevents.it |
Recapito telefonico per contatti | 050 9711721 |
Partecipanti |
Acquario di Genova ARPAT Mare Cooperativa Pelagos Dipartimento di Scienze Ambientali, Università di Siena Dipartimento di Biologia Evolutiva S. Miniato, Università di Siena Dipartimento di Biologia, Università di Pisa Direzione Marittima Toscana Osservatorio Toscano dei Cetacei Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L’obiettivo principale che si propone il seminario, condiviso con la Provincia di Grosseto, è quello di mettere in relazione lo stato di salute del mare rispetto alle attività svolte nel progetto GIONHA sui cetacei e sugli ecosistemi marini.
Inoltre l’ambito di attività di GIONHA interessa due istituti di protezione, rappresentati dal Santuario Internazionale Pelagos e dall’Osservatorio Toscano dei Cetacei. L’Università di Siena ha redatto uno studio sul valore dei cetacei quali fondamentali indicatori ambientali dello stato di salute del mare.
Attraverso i risultati della campagne di fotoidentificazione condotte nell’ambito del progetto GIONHA e i pareri esperti di chi da anni si occupa degli effetti dei contaminanti ambientali, verranno coinvolti gli stakeholder locali per approfondire ruoli e prospettive future.