Stato ambientale e tendenza evolutiva degli ecosistemi marino costieri
Sono disponibili i risultati del monitoraggio marino-costiero nell'area toscana (2010-2011) e della ricerca bibliografica riguardante la biodiversità marina, in toscana e Liguria, in termini di presenza, abbondanza, trend delle biomasse, distribuzione geografica e batimetrica ecc. di tutte le specie animali (vertebrati ed invertebrati, comprendendo anche tutte le forme planctoniche) e vegetali (fitoplancton, macroalghe, fanerogame).
Inoltre sono disponibili i risultati della ricerca bibliografica e della ricerca per la ricostruzione della rete trofica a partire dai contenuti stomacali degli esemplari di cetacei e tartarughe marine rivenuti durante il periodo progettuale.
- Raccolta dati: ricerca bibliografica (file PDF zippato, 1,4 MB)
- Il monitoraggio marino costiero in Toscana (file PDF zippato, 5,9 MB)
- Studio delle relazioni trofiche in ambiente marino pelagico, con particolare attenzione rivolta ai grandi vertebrati tartrughe e cetacei (file PDF zippato, 6 MB)